Torta salata ai fiori di zucca, la ricetta di stagione da provare

La torta salata ai fiori di zucca si presenta come un vero e proprio inno alla cucina primaverile ed estiva, un piatto unico capace di coniugare gusto, semplicità e una notevole versatilità.

Questa torta rustica, veloce da preparare ma ricca di sapore, si basa sulla freschezza stagionale dei fiori di zucca, abbinata a una farcia cremosa e avvolgente. La base classica è un rotolo di pasta sfoglia, che in cottura si trasforma in un guscio friabile e dorato, perfettamente complementare al ripieno morbido e saporito.

torta salata

Gli ingredienti necessari per la realizzazione della torta salata ai fori di zucca

Prima di passare alla preparazione di questa deliziosa torta rustica, vediamo quali sono gli ingredienti necessari per la sua realizzazione. Si avrà bisogno di: un rotolo di pasta sfoglia rotonda, 20 fiori di zucca, 4 uova, 160 grammi di pancetta affumicata, 150 grammi di parmigiano grattugiato, 100 grammi di panna fresca liquida, uno scalogno, sale, pepe nero e olio extravergine d’oliva quanto basta.

La bellezza di questa torta salata risiede anche nella sua incredibile adattabilità. È un’ottima soluzione per un pranzo o una cena informale, ma si presta magnificamente anche a occasioni più conviviali. Immaginatela protagonista di un brunch domenicale, servita a fette durante un buffet salato, o come stuzzicante antipasto per un aperitivo tra amici. La sua capacità di essere gustata sia tiepida che fredda la rende estremamente pratica, perfetta per essere preparata in anticipo e trasportata.

Preparazione della torta salata ai fiori di zucca

La preparazione è sorprendentemente rapida, adatta anche a chi ha poco tempo a disposizione. Si inizia soffriggendo la pancetta con lo scalogno nell’olio extravergine d’oliva, un passaggio che crea la base aromatica del ripieno. Separatamente, si mescolano uova, panna, parmigiano, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia, a cui poi si unisce la pancetta rosolata. La pasta sfoglia viene srotolata nella tortiera, il ripieno versato al suo interno e i fiori di zucca disposti artisticamente sulla superficie. Una cottura in forno a 180°C per circa mezz’ora è sufficiente per trasformare questi semplici ingredienti in una torta salata invitante e dorata.

Inoltre, la ricetta offre spunti per personalizzazioni. È possibile optare per la pasta brisée al posto della sfoglia per una base più compatta e meno burrosa. Chi desidera un gusto diverso può sostituire la pancetta con prosciutto cotto. Per una versione completamente vegetariana, si possono semplicemente omettere i salumi. Un tocco di golosità in più si ottiene aggiungendo formaggio filante come scamorza o mozzarella al ripieno, per un risultato ancora più ricco.

In sintesi, la torta salata ai fiori di zucca è una proposta culinaria intelligente: facile, veloce, versatile e deliziosa, capace di portare in tavola i sapori della bella stagione con un tocco di rustica eleganza.

Lascia un commento