involtini

Involtini di melanzane, una ricetta light e gustosa

Se siete alla ricerca di un secondo davvero sfizioso, ma che sia allo stesso tempo leggero, quest’oggi vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare che potrà accontentare chi non vuole rinunciare mai al gusto.

Stiamo parlando degli involtini di melanzane, una ricetta che può essere ideata anche semplicemente per un antipasto o un aperitivo, mantenendo sotto controllo il numero delle calorie.

involtini

 

Ingredienti per la realizzazione degli involtini di melanzane

In questo caso infatti è la cottura a fare decisamente la differenza e rendere questi involtini di melanzane in una versione più light. Vediamo a questo punto quali sono gli ingredienti necessari per la realizzazione di questa ricetta. Si parte da due melanzane, 100 grammi di scamorza, 16 foglioline di basilico, 100 ml di passata di pomodoro, olio e sale quanto basta. Con questa quantità di ingredienti si ha modo di poter realizzare circa 16 involtini.

Ciò che rende tali involtini decisamente più light è sicuramente il modo in cui vengono cotte le melanzane e vediamo a questo punto come procedere per la preparazione.

Preparazione degli involtini di melanzane

Il primo passo da fare è tagliare le melanzane in senso longitudinale a fette spesse di circa 3 millimetri. Con due melanzane dovrebbero essere ricavate circa sedici fette. A questo punto bisogna grigliare queste fettine su una piastra da entrambi i lati e lasciarle da parte. Questa può essere una procedura un po’ più scocciante soprattutto se si ha una piastra piccola e quindi non si ha modo di grigliare tutte le fette insieme.

Continuando questa preparazione degli involtini di melanzane, spazio alla preparazione di un sugo davvero molto semplice e fresco. Procedere poi con il taglio della scamorza a fette. A questo punto riprendere le fettine di melanzane grigliate e stendere su ognuna di essa un po’ di sugo, una fettina di scamorza e una foglia di basilico. La parte finale di ogni fetta però deve essere lasciata libera, senza quindi alcun condimento, in modo tale da poterla arrotolare con maggiore facilità.

Una volta arrotolata ogni fetta di melanzana, creando quindi l’involtino, basterà fermarla con degli stuzzicadenti. A questo punto basterà poggiare gli involtini di melanzane in una pirofila da forno con un filo d’olio sulla base e sulla superficie. Infornare il tutto a circa 180 gradi in forno già caldo e cuocere per circa 10 minuti. Una volta cotti si potranno servire sia caldi che tiepidi. Un’idea sfiziosa per allietare il palato di qualche ospite che vuole essere più attento alla linea. Poche calorie, ma tanto gusto.

graffe

Graffe in friggitrice ad aria, ricetta semplice e più leggera

Con l’arrivo in cucina della friggitrice ad aria è stato un po’ rivoluzionato il modo di cucinare di molte famiglie, con la possibilità di godersi dei piatti tipicamente più grassosi e sostanziosi, ma con una cottura più leggera.

Evitare di friggere gli alimenti in olio bollente può aiutare molte persone a rendere la propria alimentazione più sana, ma per non perdere il gusto ecco che arriva in soccorso la friggitrice ad aria.

graffe

Ingredienti per graffe in friggitrice ad aria

Vogliamo a tal proposito proporvi quest’oggi una ricetta molto semplice da realizzare che riguarda le graffe in friggitrice ad aria. Si tratta delle ciambelline napoletane che solitamente si friggono e sono ricoperte di zucchero, un dolce molto amato da grandi e piccini che vi proponiamo quest’oggi in una versione un po’ più leggera. Pur essendo una ricetta che richiede poco tempo per la preparazione, bisogna inevitabilmente tenere presente i tempi di lievitazione che sono di almeno due ore e mezzo, per questo è bene organizzarsi per quando dover proporre queste graffe in friggitrice ad aria.

A questo punto vediamo quali sono gli ingredienti necessari e poi andiamo a tuffarci nella preparazione. Per circa 12 o 15 ciambelline avremo bisogno di: 550 grammi di farina 0, 70 grammi di fecola di patate, 12 grammi di lievito di birra fresco, 1 uovo, 250 ml di latte, 80 grammi di olio di semi, 60 grammi di zucchero semolato, qualche goccia di estratto di vaniglia o semi di vaniglia, la scorza di due limoni. Per decorare avremo bisogno di burro e zucchero semolato.

Preparazione delle graffe in friggitrice ad aria

Queste graffe in friggitrice ad aria saranno preparate raccogliendo in una ciotola la farina e la fecola di patate da mixare per bene, qui bisognerà poi aggiungere l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi, la vaniglia e la buccia di limone grattugiata. A parte sarà necessario stemperare il lievito nel latte e quando sarà sciolto aggiungerlo al composto. Il passo successivo riguarderà proprio l’amalgamare al meglio tutti questi ingredienti, ottenendo un impasto che bisognerà lavorare fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.

Si formerà in questo modo un panetto che sarà trasferito in una ciotola e sarà poi ricoperto dalla pellicola. Si lascerà lievitare il composto per circa due ore e mezzo, finché insomma non sarà raddoppiato il suo volume. Una volta lievitato lo si stenderà su una spianatoia leggermente infarinata, con uno spessore di circa 7-8 millimetri e qui si potranno ricavare le nostre ciambelle aiutandosi con due coppapasta, uno più grande ed uno più piccolo per fare il foro al centro. Una volta ottenute le graffe le disponiamo su carta da forno e le lasciamo lievitare per altri 45 minuti poi ne inseriamo all’in circa quattro all’interno della nostra friggitrice ad aria e le cuociamo per 6-8 minuti a 180 gradi. Quando saranno cotte le decoriamo con burro fuso e zucchero.

torta paradiso

Torta paradiso, ricetta semplice e veloce

Se avete intenzione di preparare un dolce semplice, ma allo stesso tempo gustoso e che possa piacere a grandi e piccini, senza dubbio la torta paradiso è quella che più potrà soddisfare tali richieste.

decorare casa halloween

Come decorare la casa per Halloween 2022

Si sta avvicinando la festa più spaventosa dell’anno, tra poche settimane sarà Halloween ed ormai anche in Italia c’è la voglia di festeggiarlo per grandi e piccini, con tante decorazioni per la casa che rappresentano un tocco magico per l’ambiente.

melanzane

Cotolette di melanzane light, ricetta semplice e gustosa

Quando si ritorna dalle vacanze c’è quella voglia di ritornare a regime soprattutto dal punto di vista alimentare e per questo si è alla ricerca di ricette light che possano soddisfare il palato, ma allo stesso tempo non assumere troppe calorie.

ricette estive

Ricette estive, alcuni consigli su cosa mangiare in spiaggia

Quando è estate spesso ci si concede la fatidica giornata al mare, ma chi non ha intenzione di consumare pasti all’interno delle strutture ricettive del posto, può sempre affidarsi ad alcune ricette estive facili da realizzare per il classico pranzo a sacco.

frittata di zucchine al forno

Ricetta light: frittata di zucchine al forno

In cucina non bisogna per forza rinunciare al gusto quando si è a dieta, ci sono infatti ricette light gustose che possono rallegrare il palato e non pesare sul proprio girovita.

fotobambini

10 consigli per scattare belle foto al tuo bambino

Scattare foto al proprio bambino può sembrare un’attività di poco conto, eppure gli accorgimenti sono tanti, soprattutto se si tratta di neonati. Il momento delle foto non è sempre piacevole per i bambini, ecco l’attenzione verso certi dettagli, come può essere l’abbigliamento per neonato o l’uso di giocattoli, può contribuire a un risultato esteticamente migliore. Le foto sono un piacevole ricordo che ogni famiglia vuole conservare negli anni, fare in modo che siano anche belle non è un’impresa impossibile. Nell’articolo di oggi valuteremo alcuni aspetti a cui fare attenzione.

foto

Foto amatoriali o professionali?

Di sicuro ce si affida a un professionista la garanzia della qualità dovrebbe essere quasi certa. Tuttavia ottimi risultati si possono ottenere anche con un approccio amatoriale e, soprattutto, gli accorgimenti di cui tratteremo nei prossimi punti valgono sia nel primo, sia nel secondo caso.

Fai attenzione alla luce

La fotografia è fatta di luce, e non deve stupire che su questo aspetto dovrai investire maggiori energie, facendo attenzione alla direzione da cui proviene e all’intensità. Una luce troppo forte proveniente da dietro la testa, potrebbe rovinare tutti i tuoi scatti, se non fai un uso sapiente del flash, utile per contrastare gli effetti negativi di una fonte luminosa incontrollata.

Scegli la giornata più adatta

Se hai la possibilità di programmare le foto, la scelta della luce può avvenire in base alle notizie meteo. Cerca di preferire le giornate soleggiate perché è sempre meglio avere abbondanza di luce piuttosto che scarsità. Questo vale sia se gli scatti sono all’aperto, sia al chiuso.

In casa o al parco?

Al chiuso o all’aperto è una scelta che investe innumerevoli questioni. Scegliendo un luogo all’aperto, ad esempio, avresti più elementi che disturbano la costruzione dell’immagine oppure dovresti considerare attentamente la scelta dell’abbigliamento per neonato, al fine di evitare che possa sentire eccessivamente freddo o caldo. Al chiuso fai attenzione alla necessità di fonti artificiali aggiuntive.

Definisci una scenografia

Gli ambienti dettano anche la scenografia ma molto puoi fare per migliorare il contesto. Prediligi gli ambienti naturali, con alberi e prati ma se vuoi evitare che altre persone entrino nella tua foto allora l’alternativa è restare a casa dove con qualche accorgimento sulla mobilia puoi ottenere ottimi risultati estetici: spostando una lampada, sistemando la posizione di una poltrona o togliendo dallo sfondo elementi non gradevoli o che disturbano l’estetica dello scatto finale.

Scegli gli abiti adatti

Della scenografia fa parte anche il tuo bambino con i suoi abiti. Per dare alle foto un valore maggiore, scegli un abbigliamento per neonato che non sia quello che indossa abitualmente. Prova qualcosa di nuovo, magari studiato per i colori e le tonalità dell’ambiente in cui scatterai le foto. Puoi provare anche a osare qualcosa di stravagante, per dare un tocco d’ironia agli scatti per il tuo bambino.

Colore o bianco e nero?

Scegliere l’abito giusto è importante anche per il tipo di scatto che andrai a fare. Il colore aiuta ad accendere le foto ed è molto adatto con i bambini ma il bianco e nero resta un’alternativa immortale, di grande eleganza. In questo caso non tutti gli ambienti e gli abiti sono adatti perché il problema principale è il contrasto tra la figura e lo sfondo: un bambino vestito di rosso di fronte a una tenda anch’essa rossa tenderà a scomparire, e la tua foto risulterà piatta. Quindi massima attenzione alla scelta di abiti che siano in contrasto con i colori dell’ambiente, soprattutto se al chiuso.

Non dimenticare i suoi giochi

Non dare per scontato che mantenere le pose giuste per una fotografia sia un’attività piacevole per il tuo bambino. Allora aiutati portando con te i suoi giocattoli preferiti. Oltre a distrarlo positivamente, potrebbero diventare dei simpatici elementi di arredo per la foto. Inoltre i giochi sono un ottimo espediente per ottenere scatti rubati, mentre il bimbo è intento a giocarci.

Foto statiche oppure movimento

La presenza di giochi sulla scena ti consentiranno di decidere anche tra una foto in movimento oppure statica. È una scelta di gusto, certo, ma ricorda che la scelta dei giochi può essere strategica. Una foto in movimento trasmette sempre quel senso di realismo che a distanza di anni può essere molto apprezzato. Se invece ami quelle fotografie che hanno una costruzione formale ineccepibile, allora dovresti orientarti verso una foto statica, dove tutto può essere controllato. In quest’ultimo caso i giochi potrebbero diventare uno scomodo elemento di disturbo.

Foto singole o di gruppo?

Senza dubbio è una questione di gusto ma alcuni aspetti fin qui considerati vanno valutati con attenzione se avrai a che fare con foto che ritraggono più di un bambino. Pensa agli abiti, fai in modo che siano ben diversificati. La scenografia dev’essere sufficientemente ampia da accogliere tutti, senza dare la sensazione di troppo chiuso. Anche i giochi devono essere sufficienti per tutti.