dieta post feste

La dieta ideale post feste, quale scegliere?

Con le festività natalizie inevitabilmente ci siamo ritrovati a mangiare in maniera diversa rispetto ai soliti standard, con pranzi e cene ricchi di alimenti calorici e grassosi, ma senza dimenticare l’elevato consumo di alcol.

frullati estivi

6 frullati estivi, facili e veloci

Quando arriva l’estate è normale avere voglia di bevande fresche e dissetanti, ma soprattutto veloci da preparare. Il caldo infatti toglie le energie e non si ha sempre molta voglia di elaborare ricette impegnative. Sebbene sia facile optare per bevande zuccherate o gassate già pronte, andrebbero evitate perché non sono salutari come lo può essere un frullato preparato con frutta fresca di stagione.

frullati estivi
frullati estivi
gambe al top

Fitness, quali esercizi fare per gambe al top

In questo periodo ci sono moltissime persone che iniziano ad iscriversi in palestra, c’è il classico boom post vacanze con specialmente le donne desiderose di ritrovare immediatamente una forma fisica impeccabile dopo qualche sgarro di troppo avvenuto durante l’estate.

farine

Le farine dannose per la salute, ecco quali sono

Nell’alimentazione di ognuno di noi non mancano prodotti farinacei, ma è importante sapere come sia fondamentale la scelta delle farine per la nostra salute, perché se si opta per quelle raffinate il rischio di imbattersi in diverse patologie è altissimo.

ACPG DAY sede Aboca giornata percorso alimentazione consapevole

ACPG DAY: nella sede di Aboca una giornata sul percorso di alimentazione consapevole

ACPG DAY  sede  Aboca giornata  percorso  alimentazione consapevole

Per stare bene a volte non basta seguire le regole generali di una sana alimentazione, è necessario affidarsi ad una corretta alimentazione personalizzata per ognuno di noi e che includa cibi che vadano a contenere le oscillazioni del picco glicemico postprandiale.

Queste le premesse su cui si basa il Metodo ACPG, acronimo di Alimentazione consapevole del picco glicemico, che è stato messo a punto da Aboca insieme al dott. Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienze dell’Alimentazione.

Il Metodo ci aiuta a scegliere gli alimenti che mantengono bassa la glicemia, ossia la concentrazione di glucosio nel sangue, evitando così che l’insulina, stimolata dalla glicemia, vada ad aumentare la massa grassa, facendoci ingrassare.

Per conoscere nel modo corretto il Metodo ACPG è importante visitare il portale online dove sono spiegate in dettaglio le 4 fasi da mettere in pratica. Registrandosi all’area riservata è possibile rivedere tutti i seminari del dottor Rossi e avere a disposizione gli strumenti utili per il percorso che porta ad una “alimentazione consapevole”.

Il libretto illustrativo “Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo” che presenta il metodo ACPG nel suo insieme è anche disponibile in tutte le farmacie, parafarmacie ed erboristerie fiduciarie Aboca.

ACPG DAY in Aboca

Una giornata speciale, un “ACPG DAY”, è stata organizzata da Aboca presso la sua sede centrale a Sansepolcro, in provincia di Arezzo.

L’evento, riservato a coloro che hanno seguito tutti i seminari online sul Metodo, ha consentito di visitare la sede centrale di Aboca, i laboratori, il giardino botanico e soprattutto interagire direttamente con il dott. Pier Luigi Rossi.ACPG DAY Aboca  giornata  percorso  alimentazione consapevole

Un’occasione importante durante la quale sono stati forniti dall’esperto indicazioni relative all’effetto che il cibo produce sul nostro corpo e sulla composizione del nostro sangue, composizione che cambia in base al cibo che mangiamo. Non sono inoltre mancate le testimonianze positive di chi ha già seguito il Metodo, riscontrando dei benefici sia sulla salute che sul peso.

Con questo Metodo, che deve essere integrato con l’attività fisica, siamo noi i protagonisti della nostra salute. Seguendo il metodo possiamo imparare in modo autonomo e soprattutto consapevole a definire una strategia alimentare su misura, unica per il nostro corpo, i nostri gusti e il nostro stile di vita.