gigi hadid troppo magra

Gigi Hadid troppo magra: ecco come risponde

gigi hadid troppo magra

Gigi Hadid troppa magra? Forse, ma la modella più richiesta del momento non accetta le critiche dei fan che ritiene immotivate e inutilmente aggressive e risponde a tono spiegando che non è affatto troppo magra ma tonica e in forma e che il corpo delle donne cambia nel tempo.

L’intera vicenda, che potrebbe essere liquidata come l’ultimo gossip social dell’estate, si inscrive in realtà nel più ampio dibattito che coinvolge la percezione del corpo femminile attraverso il mondo della comunicazione, si tratti della pubblicità o dell’account personale di una celebrità.

Qualche settimana fa la modella plus size Ashley Graham era stata accusata di essere dimagrita tradendo tutte le donne in carne di cui era diventata rappresentante e portavoce. Pochi giorni fa è toccato difendersi su Instagram anche a Gigi Hadid, modella statuaria che negli ultimi mesi, secondo i fan più attenti, avrebbe perso troppo peso.

Utilizzando lo stesso social su cui ha ricevuto le critiche, la supermodel ha tenuto a precisare, circostanziando le sue spiegazioni:

“Quando le ragazze diventano donne il loro corpo cambia. Essere giudicata per il mio peso da una donna di una certa età dimostra fino a che punto le persone adorino esprimere giudizi di valore del tutto ingiusti e inadeguati. Mi piaceva il mio corpo atletico a 17 anni tanto quanto mi piace il mio corpo attuale. […] La mia massa muscolare era una conseguenza degli allenamenti di pallavolo a scuola ed è cambiata con il passare degli anni per trasformarsi nei muscoli di chi pratica la boxe.”

E aggiunge che il suo stile di vita da modella che viaggia molto e non si ferma mai può aver influito sui cambiamenti del corpo ma non sono stati deliberati, si sente in forza e in salute ed è quello che conta. Invita dunque i commentatori più feroci a riflettere meglio prima di esprimere giudizi sul corpo delle persone.

Non è la prima volta che Gigi chiede ai suoi followers di evitare commenti sul corpo ma i social sono veri e propri focolai di polemiche e il dibattito sulla distorsione del corpo femminile inevitabilmente passa anche attraverso le piazze digitali. Peccato che spesso anziché intavolare un dibattito costruttivo si finisca solo per accusare la celebrità di essere, a seconda dei casi, troppo magra o troppo poco magra.

amore a distanza shin li instagram

Amore a distanza: due cuori e un account Instagram

amore a distanza shin li instagram

Una storia d’amore a distanza è difficile da gestire ma la tecnologia accorre in aiuto ed è a Instagram che si sono affidati due innamorati per sentirsi vicini anche se vivono lontani. Da quando esistono Skype e FaceTime è diventato più facile mantenere un contatto continuo ma quello che mancava a Li e Shin era quel tocco di romanticismo in più.

Lei vive a New York, lui vive a Seoul e insieme hanno creato un account Instagram sul quale pubblicano foto condivise, nel senso che sono davvero divise a metà: una parte la crea lui, l’altra lei, poi le uniscono insieme e raccontano così il loro rapporto diviso eppure in perfetta simbiosi.

amore-a-distanza-shin-li-03

In questo modo, anche se solo virtualmente, si fa presto a coprire gli oltre 11 mila chilometri che li separano. Per quanto non sia neanche lontanamente paragonabile al vivere una relazione dal vivo, in qualche modo tutto questo li unisce e li fa sentire vicini e coinvolti l’uno nella vita dell’altro, a dispetto delle 14 ore di fuso orario.

Il risultato di questa idea, romantica da morire, è una galleria fotografica di immagini che i due si spartiscono perfettamente a metà ritraendo la loro vita quotidiana, e loro stessi, in situazioni simili o addirittura identiche.

amore-a-distanza-shin-li-02

Con oltre 45 mila followers in appena 10 settimane la coppia ha dimostrato che l’amore trionfa ancora su tutto e la poesia si può trovare ovunque, anche laddove crediamo ci sia solo fredda tecnologia e spesso tanta mistificazione. In fondo dimostrano che basta la voglia di provarci e quel tanto di impegno che serve per esserci per l’altro, anche se non si è lì di fianco a lui.

Alcune didascalie strappano il cuore, lo ammettiamo, eppure al tempo stesso lo scaldano e donano una speranza a chi vive una storia a distanza e fa i conti ogni giorno con le difficoltà che comporta. Un esempio?

“Ci guardiamo l’un altro e condividiamo la stessa sensazione nello stesso momento ma in luoghi diversi.”

amore-a-distanza-shin-li-01

Photo | Instagram

Socality Barbie, il nuovo caso che conquista Instagram

Non è una fashion blogger e di stile ne ha da vendere, non è una fotografa di professione, in realtà non è nemmeno una persona in carne ed ossa ma su Instagram è un vero e proprio caso: stiamo parlando di Socality Barbie.

21 modelle senza trucco su Instagram

Heidi Klum

Anche le modelle cedono alla moda del momento e scelgono di mostrarsi senza filtri e senza inganno su Instagram. Se è vero che da una parte le modelle sono per definizione belle di natura e hanno fatto della loro bellezza il loro lavoro, è anche vero che mostrarsi senza trucco potrebbe essere controproducente svelando qualche normale difettuccio e allontanando un’aurea di perfezione. Ma allora per una modella è più facile o più difficile mettersi in gioco mostrando il proprio volto senza make up? Poco conta per le 21 modelle, più o meno famose, della gallery che si sono mostrare al naturale fra scatti al mare o in totale relax. 

Instagram rimuove l’hashtag #curvy, le utenti trovano una soluzione

ThinkstockPhotos-522645259

Instagram, da sempre, censura un certo numero di hashtag per migliorare la quotidianità degli utenti che navigano sul social network. Parole precedute dal cancelletto come sex, boobs, underwear e simili sono state rimosse dall’archivio e non sono dunque reperibili nell’immensa lista di hashtag che rimandano alle foto caricate. Recentemente la censura di una parola ha scatenato l’ira di molte donne sul web. Instagram ha infatti deciso di rimuovere dalla lista di ricerca l’hashtag #curvy. Nessuno è riuscito a spiegare il perchè di questo fenomeno che, a dire il vero, appare come razzista e offende questa categoria di donne che ritiene invece molto più pericoloso l’utilizzo (e la permanenza sui social) dell’hashtag #skinny.

foto fitspo su instagram

Foto fitspo su Instagram, da tendenza a trucco smascherato

foto fitspo su instagram

C’è una vera invasione in corso di foto fitspo su Instagram: fitspo è una parola che unisce fitness e inspiration e riunisce sotto un’unica etichetta tutte le immagini che ispirano chi le vede a darsi una mossa e mettersi a fare sport.

Con il successo dei programmi di allenamenti casalinghi che promettono un corpo nuovo in una manciata di settimane, si sono moltiplicate anche le foto del prima e dopo pubblicate sui social network dalle persone comuni, per lo più donne. Ma sono sempre vere?

Sophie Kay è una blogger che si occupa di fitness e ha deciso di smascherare i trucchi dietro certe foto che fanno tendenza ma a volte nascondono una mistificazione. Spesso infatti sono proprio quelle immagini che convincono molte ragazze ad aderire a programmi di allenamento inadeguati e troppo pesanti, eseguiti senza alcuna preparazione fisica né il consiglio di un esperto. Tutto in nome di una forma fisica da raggiungere ad ogni costo, con ogni sforzo, ma preferibilmente in meno tempo possibile.

Tutto questo non fa che perpetuare il dominio di un ideale di bellezza standardizzato, e troppo spesso attestato su livelli di pericolosa magrezza, che in definitiva è lo stesso ideale contro cui su altri fronti combattiamo indignate. Possibile che non cogliamo questa contraddizione?

Sophie Kay ha dimostrato con una foto di se stessa come a volte la percezione del corpo possa cambiare radicalmente mettendosi nella posa giusta e fingendo risultati che non ci sono stati o non sono stati tanto radicali.

Intendiamoci, molte foto mostrano davvero un prima e un dopo con differenze sostanziali, né si possono accusare di mistificazione tutte le ragazze dotate di buona volontà nel mettersi alla prova e cambiare il proprio stile di vita, cominciando dallo sport. Ma questa scelta non dovrebbe essere una moda da seguire, quanto una spinta motivata da ragioni personali.

Intanto Sophie spiega di aver scattato le due foto a distanza di 3 minuti l’una dall’altra. Se non lo sapessimo penseremmo che ha fatto qualcosa per cambiare il suo fisico, migliorandolo con duri e lunghi allenamenti che lo hanno reso più snello e tonico. In effetti sì, ha migliorato l’aspetto del suo corpo ma semplicemente cambiando angolazione e aggiungendo un filtro. D’ora in poi guarderemo con altri occhi le foto fitspo.

Photo Credits | Instagram