La primavera è cominciata ed è tempo di insegnare quache bella poesia ai bambini, per omaggiare la bella stagione che precede l’estate. Ecco allora le 3 poesie più carine che i piccoli possono imparare.
Bosco di primavera
Vola un profumo lieve
dal biancospin di neve;
splendon rugiade d’oro
sul mirto e sull’alloro.
Canta la cinciallegra
e il bosco si rallegra.
Fa uno starnuto il riccio
e la gazza il suo bisticcio,
ma c’è un garofanino
che sboccia lì vicino
e cinguetta capinera:
per dir che è primavera.
(L. Magni)
Primavera
La nube rosata
che vaga nel cielo
ravviva l’aurora
del tiepido aprile.
Nel campi odorosi .
di tenera erbetta
macchie di fiori
multicolori.
Le rondini sono
tornate al nidi,
rifatti e puliti,
dell’altro autunno.
Incanto di mille
ridenti colori:
Incanto
di primavera.
(A. Russo)
Si sveglia la primavera
Quando il cielo ritorna sereno
come l’occhio di una bambina,
la primavera si sveglia. E cammina
per le mormoranti foreste,
sfiorando appena
con la sua veste
color del sole
i bei tappeti di borraccina.
Ogni filo d’erba reca un diadema,
ogni stilla trema.
Qualche gemma sboccia
un po’ timorosa,
e porge la boccuccia color di rosa
per bere una goccia
di rugiada…
(U. Betti)
Ti potrebbe interessare anche:
Marzo, 2 poesie e filastrocche per bambini
Giugno, le poesie per i bambini
E’ autunno! 3 poesie per i bambini
Photo | Thinkstock