femoji

Femoji, le emoji femministe di Makers

femoji

Di recente la Apple ha inserito le nuove emoji aggiornate ai tempi moderni con le rappresentazioni delle diverse etnie e le famiglie con coppie dello stesso sesso. Una mossa che è stata molto chiacchierata, ma quasi sempre in positivo per la scelta di eliminare ogni discriminazione anche dalle emoticon sui telefoni cellulari. Oggi scopriamo una provocazione lanciata da Makers: una collezione di emoji al femminile, anzi più precisamente femministe e definite femoji.

La collezione di emoji femminili di Apple infatti è rimasta limitata a pochissime emoticon, che gli ideatori delle nuove femoji considerano svilenti per le donne. Si tratta infatti di spose, principesse, ballerine, ragazze che si tagliano i capelli o che indossano un costume da coniglietta. Le emoticon maschili disponibili sullo smartphone invece sono molte di più e rappresentano un universo molto più variegato: ci sono poliziotti, operai, personaggi che praticano sport.

Le femoji di Makers rappresentano l’alternativa femminista alle emoticon donna esistenti, spiegano dal team che ha messo a punto il progetto provocatorio per invitare la Apple ad un prossimo aggiornamento più inclusivo.

Tra i personaggi raffigurati ci sono Lena Dunham, considerata la voce delle trentenni di oggi, ma anche la trasgressiva Taylor Swift, Oprah Winfrey e Beyoncé in rappresentanza delle donne dalla pelle scura, il giudice della corte suprema americana Ruth Bader Ginsberg che si è occupata per tutta la sua carriera di diritti delle donne e parità dei sessi. E ancora Ellen DeGeneres, il primo capo della polizia donna in Florida Val Demings, l’astronauta afro-americana Mae Jemison.

Le reazioni della Rete sono come sempre disparate e vanno da grandi consensi e applausi per questa provocazione fino alla condanna decisa da parte di chi ritiene che le femoji siano una presa in giro dei veri valori del femminismo e della lotta per la parità.

Le app per Ios più scaricate del 2014

Black Friday Shopping Begins On Thanksgiving Evening

Smartphone e tablet sono diventati un naturale prolungamento delle nostre mani, li utilizziamo quotidianamente e certamente più volte al giorno. Scattiamo fotografie, giriamo piccoli video, contattiamo i nostri amici e annotiamo i nostri appuntamenti. Tutto questo però era già possibile prima dell’avvento delle ultime tecnologie, adesso la vera differenza la fanno le app che scegliamo di scaricare. Gratuite o a pagamento, queste applicazioni sconvolgono l’utilizzo del nostro smartphone, rendendolo unico da persona a persona.

Apple Watch, annunciato l’orologio super tecnologico

Apple-Event-9-settembre-21.31.51

Annunciato finalmente il tanto atteso Apple Watch, fino ad ora presentato con il semplicissimo nome di iWatch che ricalca perfettamente lo stile apple e la terminologia utilizzata fino a questo momento. Un’allure fashion per un prodotto tecnologico, pensato come ogetto culto che farà innamorare di se tutti gli appassionati di moda e tecnologia.

The Beatles, un nuovo documentario diretto dal premio Oscar Ron Howard

beatles

Sono emozionato e onorato di lavorare con Apple e il team della White Horse all’incredibile storia di questi quattro ragazzi che hanno sconvolto il mondo nel 1964. Sono sempre stato un loro fan.

Questa la dichiarazione di Ron Howard dopo che la notizia, rilasciata dalla stessa Apple, ha fatto il giro di tutto il mondo.

Non si conosce ancora il titolo del documentario, mentre sappiamo perfettamente che sarà incentrato sugli inizi della carriera dei Beatles, periodo in cui furono impegnati in numerosi live per tutto il mondo: 166 concerti, 90 città e 16 differenti nazioni.

Prodotto dalla White Horse Pictures e Imagine Entertainment per conto dell’ Apple, il documentario avrà la piena collaborazione di Paul McCartney, Ringo Starr, Yoko Ono Lennon e Olivia Harrison. Proprio Paul McCartney e Ringo Starr hanno scelto il premio Oscar Ron Howard per la regia del docu-film.

Il nuovo progetto cinematografico dedicato alla band di Liverpool è l’ennesima conferma di come la Beatlesmania resti un fenomeno inarrestabile. Infatti, solo quest’anno è stato proiettato nuovamente al cinema, a cinquant’anni dall’uscita, A Hard Day’s Night- Tutti per uno di Richard Lester, il primo film dedicato alla band, ed è uscito, inoltre, Freda- La segretaria dei Beatles, il film diretto da Ryan White che racconta la storia di Freda Kelly, la donna che gestiva il loro fan club.

I fan dei Fab Four dovranno aspettare la fine del prossimo anno per l’uscita del nuovo tributo dedicato alla band che ha segnato la storia della Musica.

Foto| Rollingstone.com