manicure coreana

La manicure coreana spopola tra la nail art di primavera

La primavera 2025 segna un cambio di rotta nel mondo della manicure, allontanandosi dagli eccessi cromatici e dalle lunghezze audaci.

In controtendenza rispetto a standard che prediligono unghie vistose e sgargianti, si afferma con forza lo stile “demure”, un’eleganza sussurrata che trova nella manicure coreana la sua massima espressione.

manicure coreana

Le passerelle di moda anticipatrici della manicure coreana

Questa tendenza, ispirata a una ricercatezza senza ostentazioni, propone unghie dai toni neutri e lattiginosi, destinate a conquistare le amanti di un look sofisticato e discreto. La manicure coreana si addice perfettamente a chi non ama gli eccessi e come ormai capita da una vita, questo nuovo trend è stato anticipato dalle varie passerelle di moda. Qui è stato infatti possibile notare una nail art dal sapore fortemente orientale, un’influenza inevitabile per chi ama essere sempre alla moda.

L’estetica minimalista proveniente da lontano punta sulla semplicità come chiave di eleganza. Il risultato sono unghie curate nei minimi dettagli, ma che conservano un aspetto naturale e luminoso. Questa tendenza si rivela particolarmente pratica e versatile, adatta anche a chi preferisce unghie corte e facili da gestire nella vita quotidiana.

Caratteristiche della manicure coreana

Per la stagione primaverile, le declinazioni della manicure coreana spaziano dalle semitrasparenze effetto gloss, in cui il colore appare delicatamente diluito, regalando un finish radioso e impalpabile, quasi tridimensionale nella sua pienezza discreta. Accanto a queste, si assiste a un revival degli anni ’90 con le “Oyster nails”, caratterizzate da colori perlescenti e sottili cangiamenti di luce, evocando la preziosità delle conchiglie.

Immancabili protagonisti rimangono il nude e i toni pastello, perfetti per chi ama un’eleganza senza tempo. Il finish lucido lattiginoso si conferma una scelta raffinata, così come la french manicure, rivisitata in chiave più delicata e sfumata. Per le appassionate di nail-art e di dettagli preziosi, la primavera 2025 offre spunti dal mondo dell’alta moda.

Per chi ama osare un po’ di più c’è spazio anche per unghie decorate con sottili fili dorati e argentati, applicati con maestria su una base di smalto rigorosamente chiaro, trasformano la manicure in un accessorio couture, un tocco di lusso discreto che non rinuncia all’eleganza minimalista che definisce questa nuova tendenza. La manicure coreana si afferma così come un inno alla bellezza essenziale, dove la cura e la raffinatezza si esprimono attraverso la semplicità e la luminosità delicata. Un trend che risulta essere molto seguito da tantissime donne, anche perché il più delle volte è la semplicità delle cose a rendere il tutto ancora più speciale. Per questa primavera 2025 la nail art è raffinata, minimal, ma comunque di forte impatto.

forfora

I migliori alleati contro la forfora

La forfora è un disturbo del cuoio capelluto molto diffuso e comune. Caratterizzata dalla presenza di piccole scaglie di colore bianco o giallastro, solitamente è accompagnata da prurito, arrossamenti e capelli secchi. La forfora si distigue principalmente in due categorie: forfora secca e forfora grassa, distinguibili dalla fprma e dal colore delle scaglie. La dinstinzione tra i due tipi di forfora è fondamentale per curare il disturbo, attraverso le giuste accortezze e la scelta di uno shampoo per la forfora adeguato.

forfora
Forfora secca e forfora grassa: le cause

Come già anticipato, sono due le tipologie di forfora, ovvero secca e grassa. Nel caso della forfora secca, le scaglie sono bianche, più piccole e cadono facilmente dalla testa. Nel caso della forfora grassa, invece, le scaglie hanno un colore che vira più verso il giallastro, sono più grandi e restano aderenti al cuoio capelluto. Le cause della presenza di forfora possono essere diverse e numerose. Tra le più comuni vi sono sicuramente una cattiva alimentazione e lo stress. Una dieta ricca di grassi e zuccheri, e povera di vitamine e zinco, contribuisce alla mancanza di nutrienti necessari per un corretto funzionamento dei follicoli piliferi del cuoio capelluto. Anche lo stress gioca la sua parte, indebolendo il sistema immunitario e accentuando o causando la presenza di forfora. Tra le cause più comuni vi è anche il cambio di stagione: gli sbalzi termici, i nuovi ritmi e i mutamenti tipici di un cambio stagionale possono alterare e scompensare le funzioni dell’organismo, portando a disturbi come la forfora. Anche la condizione stessa della cute può contribuire: una cute secca può causare irritazione e dunque desquamazione, così come un cuoio capelluto grasso con dermatite seborroica. In casi più complicati, la presenza di forfora può essere causata dalla presenza di un fungo, noto con il nome di Malasseziafurfur, causato dagli scarsi lavaggi, il quale si nutre delle componenti grasse ed oleose della cute, irritando il cuoio capelluto e contribuendo alla produzione delle scagliette tipiche della forfora. Come ultimo fattore può esservi la psoriasi, una malattia della pelle che può colpire anche la cute.


Come combattere la forfora 

Ma come combattere la forfora? Nei casi più gravi di psoriasi o presenza del fungo, è bene rivolgersi ad un medico e/o uno specialista, il quale consiglierà la migliore terapia farmacologica. Nei casi di origine comune della forfora, è sicuramente importante controllare l’alimentazione, assicurandosi di integrare attraverso gli almenti tutte le componenti nutritive adeguate, consumando frutta e verdura, carboidrati semplici e proteine. A tal proposito, gli acidi grassi sani essenziali hanno un ruolo fondamentale nel combattere e prevenire la forfora: via libera dunque, seppur nelle giuste dosi, a frutta secca, pesce e semi. Fondamentale è sicuramente anche la scelta dello shampoo: in commercio si trovano specifici prodotti per lavare il cuoio capelluto con questo disturbo, solitamente purificanti e lenitivi e spesso specifici per forfora secca o grassa, i quali detergono la cute senza irritarla e senza alterarne il normale ph. Un’accortenza va rivolta anche al numero dei lavaggi: è necessario lavare i capelli in modo non eccessivo, mantenendo il cuoio capelluto pulito, ma senza irritarlo con troppi lavaggi.

make up di capodanno

Alcuni consigli utili sul make up per Capodanno

Si sta avvicinando l’ultima notte dell’anno e senza dubbio deve essere impeccabile il look da proporre durante il consueto party, con il make up che dovrà fare assolutamente la differenza.

A tal proposito ci sono tante idee interessanti da proporre per il make up di Capodanno, seguendo anche i propri gusti ed il colore dei propri occhi. La parola d’ordine è senza dubbio brillare, quindi se si ha intenzione di osare un po’ di più, ecco che questo è il momento giusto per farlo.

make up di capodanno

Per il make up di Capodanno la parola d’ordine è brillare

Il make up di Capodanno vede come protagonisti indiscussi glitter, perline e strass per chi è più audace, qui può essere d’aiuto avere un’amica più esperta in grado di applicarli, perché necessitano sicuramente maggiore maestria. Per chi vuole mantenersi invece più sull’effetto nature, senza insomma strafare, ma essere comunque scintillanti durante l’ultima notte dell’anno, ecco alcuni consigli pratici su come realizzare il make up di Capodanno.

Si creerà la solita base, quindi facendo attenzione alla colorazione del proprio incarnato, poi per dare il tocco scintillante si può applicare l’illuminante, ma senza troppi eccessi. Qui si avrà insomma quell’effetto glowy che in genere amano sempre tutte le donne, ma che per Capodanno può essere sicuramente più adatto. Lo sguardo va intensificato con un ombretto opaco sulle palpebre ed un colore più metal posizionato al centro, in modo da dare maggiore luce allo sguardo. Bisogna poi inevitabilmente puntare sul mascara, se insomma non si hanno le ciglia finte. Questo deve essere molto intenso e un ruolo importante è svolto anche dalle sopracciglia, senza dubbio da definire al meglio. Le labbra possono essere lasciate anche con un trucco nude, ma visto già il make up di Capodanno più nature, si potrebbe osare con il solito rossetto rosso.

Come detto in precedenza è poi l’illuminante a rendere il vostro volto molto glow, quindi è bene sceglierne uno che non solo si adatti al vostro incarnato, ma che sia sfumato alla perfezione. In genere l’illuminante va applicato nei punti chiave del volto come la parte alta dello zigomo, sull’arco di cupido, sotto il sopracciglio e nell’angolo interno dell’occhio.

Un grande classico lo smokey-eyes

Resta comunque un classico, come make up di Capodanno, lo smokey-eyes. Qui si può optare su tonalità che vanno dal grigio scuro al nero, è diciamo una tipologia di make up che si addice maggiormente a chi ha dei profondi e bellissimi occhi marroni. Lo smokey-eyes può essere realizzato anche con colori che vanno più sul cioccolato, ciò che però deve fare la differenza è il tocco di luminosità, puntando su un dito di glitter da porre come sempre al centro della palpebra o anche nell’angolo interno dell’occhio. Piccoli consigli per un make up impeccabile di Capodanno.

mascara

Look audaci, intriganti e naturali col mascara verde per occhi marroni

I tratti naturali vengono esaltati con le combinazioni cromatiche che coinvolgono i colori complementari e le tonalità contrastanti. Questi accostamenti suscitano una considerevole attenzione perché valorizzano gli occhi con eleganza, sensualità e un pizzico di creatività. Il mascara verde, in particolar modo, è il partner ideale per un evento o un’occasione speciale. Questo strumento di bellezza, infatti, è il principale protagonista delle tecniche di trucco utilizzate per mettere in risalto gli occhi marroni con degli effetti accattivanti e sorprendenti. Con una semplice applicazione sulle ciglia, sia inferiori che superiori, si ottengono dei piacevoli e invidiabili risultati estetici. Il mascara verde e gli occhi marroni creano dei fantastici contrasti perché sono dei colori complementari. Ecco il segreto di un legame in grado di esaltare il look quotidiano e rendere lo sguardo più intrigante.

mascara

 

Mascara verde ed occhi marroni: alla scoperta dei segreti di una splendida combinazione

Gli abbinamenti non nascono per caso e i colori complementari ne sono una fantastica testimonianza. Questo contrasto, soprattutto, accentua la bellezza naturale dello sguardo con una profondità accattivante e penetrante. Non a caso, il mascara verde aggiunge quel pizzico di vivacità che arricchisce il look personale e conferisce una maggiore luminosità al viso. Gli occhi diventano i protagonisti assoluti perché vengono valorizzati con degli effetti armoniosi e intriganti che si irradiano lungo tutto il volto. Anche le sfumature, inoltre, vengono esaltate dalle tonalità cromatiche che richiamano le caratteristiche più autentiche e naturali e dello sguardo. Il mascara verde sugli occhi marroni è una nota d’eleganza che dona un aspetto più vivace, armonioso e luminoso. Un tocco di raffinatezza da abbinare ad un outfit ricercato per un appuntamento o una ricorrenza importante. Le tonalità più chiare, infatti, si abbinano alla perfezione ai look da giorno destinati ad un aperitivo, un matrimonio o un evento culturale. Con le gradazioni più scure, invece, si possono creare degli accostamenti più audaci e stravaganti da sfoderare in discoteca o ad un cocktail party. In poche parole, mascara verde occhi marroni è la combinazione che risalta l’espressività dello sguardo in qualsiasi occasione. La congiuntura perfetta tra due gradazioni cromatiche destinate ad un lungo e felice matrimonio.

 

Le novità e le tendenze più gettonate dei make up col mascara verde

Una base neutra ed uniforme è il punto di partenza ideale per uno sguardo affascinante. Terminata la fase preparatoria si possono esaltare gli occhi marroni con un’applicazione del mascara verde su entrambe le palpebre. A questo punto, un tocco di eyeliner dello stesso colore completa il tutto con una nota di luminosità e raffinatezza. Ecco il dettaglio finale di una preparazione basilare, ma versatile perché i make up più audaci prevedono anche delle sfumature di nero. Tutti, inoltre, possono integrare il trucco con un’impronta personale in grado di dare più profondità espressiva al marrone. Il mascara verde è un accessorio che trova sempre più spazio nei look contemporanei e alla moda perché possiede una considerevole versatilità. Questo colore, infatti, riflette con estrema naturalezza la luce che dona allo sguardo un aspetto più audace, affascinante ed intrigante. I risultati parlano da soli e con un tocco delicato di eyeliner si possono intensificare gli effetti che valorizzano le sfumature delle iridi. Il mascara verde occhi marroni, un tempo considerato stravagante e poco comune, è divenuto uno dei principali strumenti di bellezza del make up grazie alle fantastiche potenzialità insite in questa splendida

make up senza mascara

Il make up senza mascara è la tendenza per l’autunno 2024

Contro ogni tipo di previsione c’è una tendenza make up per l’autunno 2024 che lascerà molte donne senza parole, ossia rinunciare al mascara. Sembra davvero strano che si possa rinunciare a questo tipo di prodotto, indispensabile per la maggior parte delle donne che vogliono sentirsi più attraenti con il loro sguardo.

Basta anche fare un giro su TikTok per notare come vari influencer siano spinte a provare i vari mascara più virali per testarne le effettive qualità. Eppure sembra esserci una controtendenza che farà storcere un bel po’ il naso a chi non rinuncia mai al mascara.

make up senza mascara

Addio al mascara per il make up autunno 2024

Si tratta, come spesso accade quando si parla di nuove tendenze in campo di moda, di un trend lanciato dalle varie passerelle, in questo caso specifico quelle dedicate alle collezioni Autunno Inverno 2024/2025. Qui si è notato infatti un vero e proprio trionfo di make-up, ma dove le ciglia risultano essere assolutamente al naturale. Il make up di tendenza per l’autunno 2024 si focalizza più che altro sulle basi trucco, ombretti e tinte labbra, creando particolari geometrie e contrasti.

Per molte donne sembra essere impossibile uscire di casa senza mascara ed invece la moda ci insegna che ciò è possibile facendo emergere la bellezza di uno sguardo più naturale, ma arricchito da tanti ornamenti derivati da ombretti e basi trucco. Un aspetto importante da sottolineare è che, nonostante non ci sia il mascara, ciò non significa che lo sguardo possa perdere la sua intensità.

Come valorizzare il make up senza mascara

Come infatti visto sulle varie passerelle di moda, questa rinuncia al mascara e quindi con ciglia al naturale, garantisce di poter giocare con gli equilibri del viso, concentrandosi quindi sui punti di luce e quelli di ombra. Si dovrà necessariamente fare più attenzione alla base, al contouring e all’utilizzo degli ombretti. Per farlo, basta affidarsi ad un trucco decisamente più nude dove però spicca ovviamente l’ombretto, ma non solo.

Si può porre l’attenzione sulle labbra, puntando quindi su rossetti ultra pigmentati, in cui l’irriverenza della bocca trova un contrappeso nell’espressività sincera dello sguardo. Spazio quindi ad un rossetto rosso, che sia anche imperfetto, dove si punta più alle sfumature che alle linee precise. Sempre per quanto concerne il rossetto, che a quanto pare è l’elemento di spicco per quanto riguarda il make up autunno 2024, va molto di moda anche quello scuro che sfiora il pigmento del nero e del viola per portare massima definizione alle labbra. Insomma una valida alternativa al trucco senza mascara, per valorizzare le altre parti del nostro viso.

Skincare

Come scegliere prodotti Skincare

Grazie alla skincare routine quotidiana, possiamo rispondere alle esigenze della nostra pelle, con prodotti appositamente studiati. In questo modo, riusciremo a minimizzare alcune condizioni, migliorando l’aspetto della pelle e rendendola più luminosa, compatta ed elastica.

Ma come scegliere i prodotti giusti da utilizzare? Vediamolo insieme. Come scegliere i prodotti skincare a seconda delle esigenze della nostra pelle. Ogni tipologia di pelle ha esigenze diverse, alle quali rispondere coi prodotti giusti. La skincare routine, infatti, non è uguale per tutti, ma deve essere costruita e personalizzata a seconda delle esigenze della nostra pelle.

Skincare
Skincare
Viaggio olfattivo

Viaggio olfattivo: scopri le famiglie olfattive e i profumi più iconici

Spesso capita di essere attratti sempre dalla stessa tipologia di profumi, che catturano la nostra attenzione e il nostro cuore. Questo perché possiamo sentirci più affini a certe famiglie olfattive, rispetto ad altre. Ma cosa sono le famiglie olfattive e perché sono così importanti nella scelta di un profumo? Scopriamolo insieme.

Viaggio olfattivo
Viaggio olfattivo
acconciatura anti caldo

Le acconciature anti caldo, utili per chi non rinuncia ai capelli lunghi in estate

Sono tantissime le donne che non rinunciano ai capelli lunghi in estate, ma si sa come avere questa lunga chioma sulle spalle possa amplificare la sensazione di calore.

Non è di certo facile sopportare il caldo quando si hanno i capelli lunghi, ma può essere un modo interessante per sbizzarrirsi con la fantasia e puntare sulle classiche acconciature anti caldo.

acconciatura anti caldo

Il raccolto con molletta per capelli lunghi

Chi infatti ha i capelli lunghi può sicuramente spaziare tra diversi tipi di acconciature ed evitare di ritrovarsi con i capelli sciolti. Questo è l’unico modo per riuscire a combattere le elevate temperature, evitando anche di sudare in maniera eccessiva e dover fare lo shampoo praticamente tutti i giorni. Si tratta di styling semplici da realizzare e che possono essere utili soprattutto se ci si ritrova in spiaggia o in piscina.

Una delle acconciature più interessanti e semplici da realizzare è il raccolto con molletta. Questo tipo di styling è utilizzato tantissimo dalle varie celebrità perché permette di mantenere uno stile più elegante. Non è un caso che questo mollettone o pinza abbia subito negli anni delle trasformazioni davvero glamour, diventando griffato o impreziosito di qualche decorazione luccicante e così via. Il primo passaggio da effettuare per questo tipo di acconciatura anti caldo con la pinza è di districare i capelli con una spazzola a denti larghi e un olio per capelli avendo cura di effettuare movimenti delicati. Si passa poi alla creazione di un classico chignon da fissare con il mollettone nella parte centrale del raccolto e alla destra della nuca così che resti perfettamente in piega.

Coda di cavallo e trecce, le migliori acconciature anti caldo

Senza dubbio tra le acconciature anti caldo più gettonate in estate ritroviamo poi la coda di cavallo, questa è adatta in realtà a tutte le lunghezze e può essere alta o bassa, liscia o mossa, a seconda poi della tipologia dei propri capelli. Se ci si ritrova al mare o in piscina è bene far asciugare la chioma in maniera del tutto naturale e poi raccogliere i capelli con i vari elastici, creando appunto la coda di cavallo che più si preferisce.

Soprattutto poi nell’ultimo periodo, grazie anche ai video virali su TikTok, tra le acconciature anti caldo per eccellenza stanno spopolando le trecce. Quest’ultime sono il vero must have dell’estate 2024, in tante si prodigano con questo tipo di look di giorno, per poi scioglierle la sera ed avere un effetto onda ai capelli davvero molto bello. Al mare è bene sempre però proteggere i capelli con un olio specifico o la classica protezione anche per le chiome, in modo da tenerli sempre al top.